Nome di battaglia Nero

La memoria, sappiamo, è fatta anche di luoghi. Torni in quel luogo perche lì è accaduto "qualcosa", anni e anni prima. E senti che non ti è estraneo. Vuoi ricordare.Un evento drammatico, un fatto straordinario, un incontro felice, e che tu conosci solo attraverso fotografie un po' sbiadite e dal racconto di altri.
Quel "qualcosa"è poi divenuto Storia, quei certi avvenimenti si sono inseriti nelle vicende di un Paese, di una Nazione.
Sonia MariaLuce Possentini torna nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Giovanni, detto il Nero, partigiano delle Brigata Garibaldi. Bello, coraggioso, ribelle, innamorato di Laura e della Libertà, fino a sacrificarsi a vent'anni per non tradire i suoi compagni. Sonia ci racconta la sua storia, attraverso parole, immagini e soprattutto emozioni.
Testi : Sonia MariaLuce Possentini
Illustrazioni : Sonia MariaLuce Possentini
Rrose Selavy
Marzo 2021
Poesie nell'erba

Soffia sulla ferita, soffia come
quando soffi forte forte un soffione
e pensa, pensa a tutti quei frammenti
che volano via nell'aria, non senti
che il dolore, mentre tu stai soffiando come un soffione si sta frammentando?
Soffia sulla ferita, soffia come
quando soffi forte forte un soffione
e pensa, pensa che non c'è più niente
è svanito nell'aria lentamente
Testi : Sabrina Giarratana
Illustrazioni: Sonia MariaLuce Possentini
ANIMAMUNDI Edizioni
Marzo 2021

La fioraia di Sarajevo
MA I FIORI SONO SERBI, CROATI O MUSSULMANI?
Trent'anni fa, nel cuore dell'Europa, una guerra spietata, feroce.
E dimenticata. Per ricordarla, la storia, fiera delicata struggente, di una donna che non volle piegarsi alle divisioni etniche e religiose.
A raccontarla, le parole di Mario Boccia e i disegni di Sonia Maria Luce Possentini.
Orecchio Acerbo
Giugno 2021